Il gioco d’azzardo è da sempre parte integrante della vita sociale delle popolazioni del mondo, dagli antichi Egizi, ai Greci e ai Romani.
Il gioco nel Rinascimento fiorentino
Durante il Rinascimento, ogni occasione era ritenuta adatta a una partita di carte o alla stesura di qualche scommessa, sia che si trattasse di una battuta di caccia che di un funerale.
Già nel quindicesimo secolo, i giochi da carte più famosi dei giorni nostri come poker, black jack e baccarat, iniziavano a essere...
Leggi di più