Attrazioni e visite turistiche

Firenze, come raggiungerla e muoversi sul territorio

Per quanti interessati a una vacanza nella città medicea, arrivare è tra le cose più semplici essendo Firenze al centro di una viabilità stradale di raccordo nord-sud sull’asse dell’autostrada A1 o Autostrada del Sole, servita nella Stazione di Santa Maria Novella dalla TAV, con l’aeroporto Amerigo Vespucci a pochi chilometri dalla città e ottimamente collegato su rotaia al centro. Viaggiare in treno Roma o Milano, da Napoli o Venezia la città si raggiunge in poche ore di treno o di auto, per via aerea si possono usare convenientemente anche gli aeroporti di Bologna e Pisa. Il modo migliore per arrivare a Firenze rimane il treno, essendo la stazione di Santa Maria Novella nel pieno centro storico, a pochi passi dalla zona pedonale e dalle maggiori attrazioni turistiche, a ridosso della maggiore concentrazione di strutture ricettive, alberghiere e non, della cittadina. Pur con un tessuto di vie e strade medioevali il servizio di trasporto pubblico urbano consente di raggiungere agevolm... Leggi di più

Cosa vedere a Firenze

Il turista che arriva nella città medicea viene subito avvolto dalla storia che pervade ogni vicolo, piazza e strada del centro storico, con le tante chiese e cattedrali, i palazzi del potere delle antiche famiglie che si sono succedute all’epoca del Ducato, le statue, Ponte Vecchio e il Giardino dei Boboli o la Fortezza da Basso. Una città da passeggio Per quanti amano passeggiare alla scoperta dei luoghi che stanno visitando, la città con i suoi marciapiedi e portici si offre a percorsi di sicuro interesse, sia per quanti in buona forma possono scarpinare per ore sia per quelli che si accontentano di piccoli spostamenti, poiché a ogni angolo troviamo cose da vedere, musei da visitare, piazze e chiese da ammirare e dove entrare per godere di una pausa o del fresco delle navate. Allungarsi dal centro fino al Giardino dei Boboli, garantisce in premio alla lunga camminata una vista dall’alto della città in tutto il suo splendore e una gradevole passeggiata nel giardino delle scuderie re... Leggi di più