Il turista che arriva nella città medicea viene subito avvolto dalla storia che pervade ogni vicolo, piazza e strada del centro storico, con le tante chiese e cattedrali, i palazzi del potere delle antiche famiglie che si sono succedute all’epoca del Ducato, le statue, Ponte Vecchio e il Giardino dei Boboli o la Fortezza da Basso.
Una città da passeggio
Per quanti amano passeggiare alla scoperta dei luoghi che stanno visitando, la città con i suoi marciapiedi e portici si offre a percorsi di sicuro interesse, sia per quanti in buona forma possono scarpinare per ore sia per quelli che si accontentano di piccoli spostamenti, poiché a ogni angolo troviamo cose da vedere, musei da visitare, piazze e chiese da ammirare e dove entrare per godere di una pausa o del fresco delle navate.
Allungarsi dal centro fino al Giardino dei Boboli, garantisce in premio alla lunga camminata una vista dall’alto della città in tutto il suo splendore e una gradevole passeggiata nel giardino delle scuderie re...
Leggi di più